Sabato 22 e Domenica 23 novembre 2025 – dalle 11:00 alle 20:00

CENTRO ROGERS
indirizzo: Piazzale della Resistenza a Scandicci (Firenze) – offerta min. suggerita €3 (soci Lailac e bambini fino a dieci anni ingresso libero)
ingresso Soci Lailac: accesso prioritario “salta la coda” e gratuito presentando la tessera 2025. Consentiti max. 2 accompagnatori che potranno saltare la coda con il socio ma è richiesta l’offerta min. suggerita €3.

AUDITORIUM
SUL PALCO

SOLO Sabato dalle 11:00
Cerimonia di Apertura in presenza dell’Ambasciatore del Giappone di Roma ed altre autorità con danze augurali e inni nazionali.

Sabato & Domenica dalle 12:00
Dimostrazione di Via del Te alla scoperta dell’arte dell’ospitalità giapponese.

Sabato & Domenica dalle 13:15
Introduzione al Haiku dedicata a chi sente il richiamo di questo vasto universo in miniatura. L’haiku è uno strumento formidabile per risalire all’essenzialità dell’origine. Con Marco Boldrini.

Sabato & Domenica dalle 14:00
Spettacolo Modern Kabuki dei MANJUSHAKA che ti porterà attraverso le danze e gli splendidi costumi in un viaggio dentro le storie e le tradizioni di tutto il Giappone.

Sabato & Domenica dalle 15:00
Vestizione del Kimono per scoprire la storia, l’uso e il fascino di questo bellissimo abito tradizionale giapponese che nonostante la sua età fa ancora innamorare tutto il mondo!

Sabato & Domenica dalle 16
Dimostrazione di Bushido del Maestro TOMITA con i suoi allievi da tutta Europa. Il Maestro dedica la sua vita a divulgare la Via del Samurai attraverso l’arte marziale in Europa dal 1969.

SOLO Sabato dalle 17
Esibizione di Taiko & Karate del gruppo SAYURI della KIKAI DOJO di Firenze che promuove la musica e le arti giapponesi in un interessante fusione artistica.

SOLO Domenica dalle 17
Dimostrazione di Kenjutsu Hokushin Itto Ryu Hyoho: un viaggio nella cultura marziale giapponese e l’essenza del colpo unico, mente, corpo e spada in perfetta armonia. A cura di SHINPUKAI KEIKODOJO di Firenze.

Sabato & Domenica dalle 18:00
Spettacolo di Danza del gruppo HANAFUJI di Lailac con le Maestre Hiromi e Hiroe che porteranno vari tipi di stili da Regioni e Tradizioni di tutto il Giappone.

Sabato & Domenica dalle 18:30
Spettacolo Modern Kabuki dei MANJUSHAKA con danze e tante altre emozionanti performance.
AREA MERCATO

Bazar di Lailac con tanti kimono e prodotti selezionati appositamente per l’occasione! Troverai tante idee regalo super originali e sarà anche un modo per sostenere l’associazione e le sue attività.

SAKURAISSEN
Accessori fatti a mano di Akari Sakamoto: orecchini, addobbi per capelli, braccialetti, borse, sciarpe, dipinti, kimono, T-shirt e giacche.

CUCITO JAPAN
Borse, borsette, accessori per kimono, obi e carta washi realizzati da Aya Modegi.

CREATIVE TEXTILE
Japanese Style: Design, accessori, abbigliamento e arredamento: realizzati da Emiko Miyazaki con tessuti e stili originali giapponesi.

SPAZIOMUSA TE BIOLOGICO
Una selezione di te biologico di alta qualità proveninente da Uji considerata la Madre di tutti i te giapponesi.

FIRENZE SAKE
Una selezione di sake in esclusiva per l’Italia, ricercata ed importata direttamente dal Giappone: sake unici e raffinati. Promuove anche i corsi della Scuola Italiana Sake per futuri Sake Sommelier.
AREA INTRATTENIMENTI

Area di Lailac Ri-creativa con angolo di calligrafia dove riceverai il tuo nome in ideogrammi, l’Angolo Omikuji con l’oracolo della Fortuna, il gioco della Fortuna Fukubiki e per i più piccoli il Nuriè, per scoprire il Giappone disegnando!

Area di Sample Food con Noriko Seko e l’arte centenaria di riprodurre in modo realistico e goloso ogni genere di cibo che in Giappone viene utilizzata dai ristoranti per mostrare il proprio menù! Potrai provare a realizzare un set di Sushi (solo sabato).

Statue Ojizō con l’artista Kawaguchi che disegna le piccole statue di monaci che ti comprenderanno e guariranno il tuo cuore. Infatti gli ojizō sono fatti per proteggere le anime smarrite ed alleviare le sofferenze.

Area di Etegami un angolo per scoprire insieme ai nostri volontari questa splendida usanza di corrispondere attraverso lettere e disegni fatti da se! Possibilità anche di corrispondere con il Giappone!

Area del Te con gli allievi della classe di tè di Lailac offrirà un’angolo con DEGUSTAZIONI e DIMOSTRAZIONI di questa antica forma di accoglienza tipicamente giapponese.
AREA FOOD

STREET FOOD di MANGIAPPONE
Stand di gastronomia giapponese con una scelta di prodotti studiata su misura per il Festival: Kare Raisu, Takoyaki, Onigiri, Sushi, Karaage e tanti dolci!
↓↓↓ Condividi la Locandina ↓↓↓


Come raggiungerci:
🚋Tramvia T1 fermata “Resistenza”
🚌 Bus AT 26, 61, 62, 63, 83, 84, 93, 94.
🚂 Da Stazione SMN Tramvia T1 direzione Villa Costanza (20 min)
🚗 Parcheggio a pagamento in V.le A. Moro 17 o Via Regg. Lupi di Toscana.

Da dove entrare: LATO TRAMVIA
🟡 Dalla scalinata gialla esterna
♿️ Dalla rampa interna con l’ascensore
🐕 A causa della folla e del rumore consigliamo di non portare i cani ❤️
🚾 Nella rampa interna PT e PM
↓↓↓ Guarda il Pieghevole ↓↓↓

